Coaching per aziende
change. grow. improve.
change. grow. improve.
Leggi di più
Il Corporate Coaching si rivolge alle aziende che danno valore al proprio “capitale umano” per raggiungere l’eccellenza in termini di performance partendo dal benessere organizzativo. L’obiettivo è sviluppare l’organizzazione in termini etici su 4 dimensioni: individuale, relazionale, organizzativa e contestuale.
Nella pratica, significa pensare organizzazioni, strategie, processi e soluzione dei problemi in funzione, e grazie, alla crescita e al benessere delle persone.
Il Corporate coaching aiuta, infatti, tutti i livelli coinvolti (dirigenti, manager, responsabili, dipendenti) ad acquisire piena consapevolezza di sè, a livello profondo, sradicando convinzioni e atteggiamenti depotenzianti; a rafforzare competenze e capacità; a migliorare la comunicazione interna nei team, tra gruppi e tra livelli.
A chi è rivolto:
Aziende e organizzazioni di ogni dimensione interessate a creare un ambiente di lavoro più coeso e produttivo, promuovendo una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo. Aziende alle prese con processi di riorganizzazione, per facilitare la transizione e ridurre eventuali resistenze al cambiamento. Il Corporate coaching lavora trasversalmente con tutti i ruoli aziendali: dirigenti, quadri, manager, responsabili.
Miglioramento delle performance aziendali: attraverso l'allineamento degli obiettivi individuali con quelli aziendali.
Gestione dei conflitti:
Comunicazione e lavoro di squadra: miglioramento della comunicazione interpersonale e della collaborazione all'interno del team.
Gestione dello stress e resilienza: tecniche per aumentare la resistenza allo stress e affrontare le sfide quotidiane con serenità.
Change Management: supporto nella gestione del cambiamento aziendale e nella transizione verso nuovi modelli operativi.
Viaggi e retreat in Sardegna pensati come opportunità uniche, esperienze di grande impatto che coinvolgono a 360 gradi e sono adatte a tutte le organizzazioni e ai livelli aziendali.
Un Coaching Travel è una combinazione efficace di benefici e vantaggi per l'azienda e per i partecipanti: l'esperienza gratificante di un viaggio premio arricchita di significato grazie all'integrazione di Laboratori di coaching coinvolgenti e interattivi che sostituiscono i classici -e un po' standardizzati- momenti di team building o escursioni.
I Laboratori hanno un'impronta formativa strategica di alto valore (problem solving, decision making process, brainstorming, leadership) ma si sviluppa in attività esperenziali e ludico-creative quali giochi di ruolo, sfide tra squadre e attività di gruppo. Il risultato è una giornata appagante, divertente, coinvolgente, che lascia il segno.
Ogni Coaching Travel e ogni Laboratorio è frutto di personalizzazione. Tema, durata, struttura vengono concordati con l'azienda e noi sviluppiamo la proposta e chiamiamo gli esperti più adatti. Gli argomenti possono spaziare dalla comunicazione al problem solving, dalla leadership alla produttività, da formulare in base al livello dei partecipanti. La durata indicativa, e consigliata, è di una giornata full day, intervallata da un pranzo conviviale. Oltre alla location classica (aula, sala riunioni dell'hotel) proponiamo i laboratori di coaching in esterna: l'occasione ideale per abbinare un momento piacevole all'aperto, come una degustazione, un pranzo in agriturismo, una camminata in spiaggia.
Si utilizzano metodologie dinamiche e attività interattive - come giochi di ruolo, di gruppo, simulazioni di scenari - nelle quali si applicano le migliori tecniche di coaching e PNL.
Quale sia il tema sviluppato, questi eventi di coaching lasciano sempre un'impronta.
Aumentare la motivazione e l'engagement: Un viaggio incentive è già di per sé un potente motivatore, ma abbinato al coaching diventa un'esperienza trasformativa che rafforza il senso di appartenenza e l'entusiasmo.
Sviluppare competenze chiave: Le sessioni di coaching sono progettate per affrontare tematiche specifiche, come la comunicazione efficace, decision making e problem solving, la leadership, il team building e lo sviluppo del potenziale individuale.
Migliorare la performance aziendale: Un team motivato e con competenze potenziate è un team più performante, in grado di raggiungere obiettivi ambiziosi.
Creare un legame più forte tra i membri del team: Le esperienze condivise durante il viaggio e le sessioni di coaching favoriscono la creazione di relazioni positive e durature.
Sardegna e, su richiesta, altre location in Italia.
Per la logistica e altri aspetti organizzativi, collaboriamo con agenzie DMC specializzate che si occupano di accomodation, trasferimenti, assistenza. Per la conduzione delle sessioni, il team si compone di formatori, counselor e coach specializzati.
Richiedi una consulenza gratuita e scopri come costruire il tuo primo Coaching Travel.